In bicicletta nel cuore della Toscana
Sei pronto a fare un giro nel cuore del tour in bici autoguidato della Toscana?
Cuore della Toscana in bicicletta è il modo giusto per discorver tutta la provincia di Siena. Se ti piace la bici gravel, questo tour autoguidato è disponibile anche su strade sterrate.
Siate consapevoli che ci sono molte colline da scalare, ma i vostri sforzi saranno molto ben ricompensati.
Il percorso che abbiamo selezionato in questo tour autoguidato, ti porta lungo tranquille stradine di campagna passando attraverso terreni agricoli e piccoli villaggi, vigneti, campi dorati, dolci colline, antichi monasteri e fortezze medievali.
Visitare Pienza, Montalcino, Siena e la zona del Chianti. Il cuore della Toscana.
Vivrai la vera essenza della Toscana, dove storia e natura riempiono il cuore come l’acqua riempie un pozzo.
Ma la Toscana nutre anche l’appetito… Dopo tutto il vostro ciclismo non potete mancare di assaporare il formaggio pecorino, la pasta fatta in casa e i pici, gli oli d’oliva biologici e sorseggiare vini toscani come il Brunello e il vino rosso Nobile di Montepulciano o il Chianti.
Il tour in bici autoguidato cuore della Toscana è tutto questo e qualcosa di più che devi scoprire !!
In evidenza
Viaggio nel cuore del Chianti – Siena e Castellina in Chianti
Segui il percorso dell’Eroica – una delle migliori gite in bicicletta internazionali al mondo
Nelle antiche cantine, assaggia vini super toscani, dal Vino Nobile di Montepulciano al Brunello di Montalcino e al vino rosso Chianti.
Giorno per giorno
Day 1 – Rapolano Terme – Paese termele
Ci incontriamo a Rapolano Terme per il montaggio della bici.
Rapolano Terme è una piccola cittadina rinascimentale situata nella valle dell’Ombrone, nel cuore della Toscana, nelle Crete Senesi, a 30 km da Siena.
In provincia di Siena sorgono 10 stabilimenti termali, per questo motivo la zona è chiamata anche “terra delle acque”: le terme qui hanno origini antichissime, etrusche e romane.
Rapolano Terme è una località naturalistica unica, con due sorgenti termali (Terme Antica Querciolaia e Terme San Giovanni).
Giorno 2 – San Giovanni D’asso città del tartufo bianco
Il tour inizia con un lungo giro. Seguiamo la strada per Asciano nel mezzo della zona delle Crete Senesi dove la caratteristica colorazione del suolo conferisce al paesaggio di curve scolpite un aspetto descritto come lunare.
Presto iniziamo a salire una delle strade più panoramiche che abbiamo in Toscana e raggiungiamo San Giovanni d’Asso la città del tartufo bianco.
Dopo una breve pausa continuiamo a salire e scendere fino a raggiungere Trequanda e riprendere la strada per Rapolano Terme.
Distanza totale: 55 km/75km
Giorno 3 – Pienza – la città perfetta
Da Rapolano pedaliamo fino a Pienza attraverso le Crete Senesi via San Quirico d’Orcia.
Attraverserai il Parco naturale della Val d’orcia – un sito Unesco, pedalando su e giù in uno scenario pittorico fino a raggiungere la città di Pienza, un notevole esempio di urbanistica di epoca rinascimentale.
Se hai anche il minimo apprezzamento per la bella architettura, è un piacere passeggiare per le sue strade di ciottoli.
Distanza totale: 50km/70km
Giorno 4 – Montalcino Terra del vino: il Brunello
Pedala da Pienza alla città vinicola di Montalcino, con una pausa nella fiabesca Bagno Vignoni, una spa in miniatura unica.
Prima che la giornata finisca saremo a Montalcino, finendo alla Fortezza per un lungo ultimo sguardo alla splendida campagna.
Qui potrete premiarvi con la cena nella vostra cantina preferita.
Distanza totale: 55km
Giorno 5 – Siena e Abbazia di Monte Oliveto Maggiore
Da Montalcino a Siena.
Seguendo una pittoresca strada di cresta attraverserai l’Abbazia di Monte Oliveto Maggiore, un grande monastero Benedettino costruito nel 13° secolo: i suoi edifici, che sono per lo più di mattoni rossi, sono evidenti contro il terreno grigio argilloso e sabbioso, le Crete Senesi che danno il nome a questa zona della Toscana.
Da qui le colline verdeggianti lasciano il posto a piccole cupole di argilla e la Toscana rivela un altro volto della sua identità, un paesaggio insolito, quasi lunare di scogliere di gesso.
Infine raggiungiamo Siena, famosa per il “Palio”, una delle città più belle della Toscana.
Situata su tre colline, la città è disegnata insieme da vicoli tortuosi e gradini ripidi, mentre Piazza del Campo si erge nel suo cuore, e il Duomo e Santa Maria della Scala fungono da ulteriori punti di riferimento culturali.
Distanza totale: 65km
Giorno 6 – Castellina in Chianti
Da Siena prendiamo direzione per Castellini in Chianti.
Questo è il percorso migliore per gli amanti del vino seri. Si snoda tra i vigneti, passando per casali abbandonati e ristrutturati sulla strada per uno dei castelli più famosi della Toscana, Brolio.
Questo è il cuore dell’impero Ricasoli, sede della famiglia dal 1067 e centro di innumerevoli battaglie tra Firenze e Siena durante il Medioevo.
Molte persone ritengono che il vino che ora conosciamo come Chianti sia nato all’interno delle sue sacre cantine, che possiamo visitare.
A Brolio possiamo fare una pausa nell’Agribar Eroica caffè.
Da qui proseguiamo per raggiungere Castellini in Chianti.
Distanza totale: 55km
Giorno 7 – Arrivederci!
Goditi la colazione e passeggia a Castellini in Chianti.
Partenze: treni e autobus disponibili per raggiungere Firenze dove è suggerito il prolungamento della vacanza o dove è possibile prendere il treno veloce per altre città.
Tappa extra su richiesta: da Castellina in Chianti a San Gimignano
Altri vigneti ci aspettano oggi, ma rimarrai stupito di quanto siano diversi una volta entrati nel distretto di San Gimignano. Ben presto si passa Monteriggioni, letteralmente una città-in-un-castello. Appena duecento metri di diametro, i suoi ottanta residenti risiedono tutti all’interno delle pareti turrite rotonde perfette che coronano la collina visibile per miglia intorno.
In lontananza si vedono anche le diciassette torri di San Gimignano.
Avrai tutto il tempo per passeggiare per le strade acciottolate, le vetrine e acquistare alcuni ricordi toscani dell’ultimo minuto per i nostri amici e… Perché no, anche per noi stessi!
Distanza: 60km
Prezzo e servizi inclusi
Prezzo
Costo: € 1390 per persona in camera doppia
€ 350 supplemento singola
Inclusioni
Sei notti in eccellenti hotel a quattro e tre stelle superior
Sei colazioni, mappe, dislivello e mappa della città e GPS Garmin Edge
Suggerimenti su visite turistiche, ristoranti e negozi
Trasferimento bagagli
Ritiro di biciclette e attrezzature a Castellina
Ricordo
Bottiglia d’acqua
Imposte sulle vendite
No incluso
Noleggio bicicletta per tutto il tour
Bici idrida euro 280
Bici da corsa euro 350
E-Bike euro 315
Tassa di soggiorno ogni comune applica una tassa al giorno tra euro 0,70 a euro 4,00
Opzionale
Caricheremo tutte le note del percorso e non avrete davvero problemi a trovare la strada per la prossima città
DETTAGLI DEL VIAGGIO
Genere
Autonomo
Livello
Sfida moderata
Periodo Migliore
Qualsiasi momento da marzo a ottobre
Paesi
Rapolano Terme
Asciano
Pienza
Montalcino
Siena
Castellina in Chianti
San Gimignano
Inizio
Rapolano Terme
Fine
Qualsiasi momento da marzo a ottobre
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Breve Tour In Bicicletta In Toscana