Pedalare e cucinare alla Toscana

Pedalare e cucinare alla toscana

Cucina e ciclismo nello stile toscano

Pedalare e cucinare alla toscana è come un buon vino invecchiato. Il solo nome della regione rievoca già immagini di superba arte rinascimentale e paesaggi famosi per le sue colline, gli oliveti e i cipressi.

I molti piaceri della Toscana includono la degustazione del vino nel Chianti e il relax nelle piazze delle città medievali. Qualunque cosa facciate, la combinazione di grande arte, campagna sontuosa e cibo e vino memorabile rende un viaggio in bicicletta in questa incantevole parte d’Italia indimenticabile. E se questo non è abbastanza, abbiamo aggiunto tre corsi di cucina per aiutarvi a tornare a casa come chef di classe mondiale! Pertanto pedalare e cucinare alla toscana è il massimo!

GIORNO PER GIORNO

Giorno Uno — 28km (dislivello: 551 mt)

Farai il check-in nel tuo alloggio e poi inizierai un breve giro in bicicletta di riscaldamento.
Il giro in bicicletta di oggi è una di prova, in quanto è solo un assaggio di ciò che deve ancora venire!.
Pedaliamo dalla Villa a San Giovanni D’Asso famoso per il tartufo bianco.
Da lì ci dirigiamo verso Montisi, un piccolissimo e grazioso borgo medievale oggi importante per il suo olio d’oliva.
Successivamente torniamo alla nostra Villa Trequanda.
Il tuo alloggio per l’intero tour sarà il Castello delle Serre.

Giorno Due — 63 km (dislivello: 1.154 mt)

Oggi ci godremo un bel giro in loop e stasera il primo corso di cucina!
La nostra prima destinazione è Pienza, seguita da un passaggio a San Giovanni D’Asso e Torrenieri.
Questa è l’unica strada pianeggiante per oggi.
From Torrenieri, si pedala verso San Quirico sulla vecchia Cassia e parte della Via Francigena.
Dopo una pausa nella piazza principale di San Quirico, andiamo a Pienza. Da qui si può godere del bellissimo panorama della Val D’Orcia —un patrimonio mondiale dell’UNESCO.
Anche qui puoi degustare il miglior gelato di “Gelateria Buongusto”.
La seconda parte del giro è su una bella strada secondaria fino a Castelmuzio e Petroio villaggio famoso per il loro olio d’oliva.
Sulla via del ritorno passeremo molto vicino a Sant’Anna in Camprena, che è famosa come location per il film: Il paziente Inglese.

Giorno Tre — 55 km (dislivello: 947 mt)

Oggi potrebbe essere una giornata impegnativa!
Ci godremo una visita guidata della città Siena così come la corsa verso Siena attraverso una parte della zone del Chianti.
Il territorio del Chianti è famoso per il vino rosso e i suoi splendidi vigneti ci accompagnano fino a Siena.
Siena possiede una delle più grandi piazze medievali d’Europa, collegata allo storico Palio, — la famosa corsa dei cavalli.
Dopo aver visitato Siena, ti riporteremo alla Villa.

Giorno Quattro — 65 km (dislivello: 1.069 mt)

Oggi ci godremo un giro in bicicletta seguito da un altro corso di cucina. Il giro di oggi è nel mezzo delle Crete Senesi land.
La prima parte del giro è in discesa verso Asciano.
Attraversiamo questo paese e subito dopo prendiamo la strada Lauretana.
La prima parte di questa strada può essere impegnativa, ma la vista sulle colline è mozzafiato.
Ti sentirai come se fossi sulla luna!
La seconda parte della strada, per il nostro arrivo a Rapolano Terme, è considerata facile – moderata.
È qui che ci godremo il pranzo e dopo torneremo alla Villa.

Giorno Cinque — 53 km (dislivello: 787 mt)

Oggi andremo a Cortona oltre a goderti il nostro terzo e ultimo corso di cucina!
Partiamo dalla Villa e saliamo a Trequanda.
Questa terra incantata dalle cime arrotondate delle colline è ricoperta di vigneti e acri di girasoli bagnati da una luce solare pastello.
Sentendoci rinvigoriti, partiremo per una lunga e lenta salita verso Cortona — la deliziosa cittadina collinare resa famosa da Frances Mayes nel suo romanzo bestseller Sotto il sole della Toscana.
Dopo il pranzo in una trattoria locale, passeggeremo per la strada medievale incontaminata di Cortona e poi inizieremo il nostro ritorno, in furgone, verso la Villa.

Giorno Sei — 61 km (dislivello: 1.107 mt)

La nostra ultima corsa è a Montalcino — paese famoso per il suo vino: il Brunello.
Prima del nostro arrivo a Montalcino, attraversiamo il paesino di Chiusure e l’abbazia di Monte Oliveto, che è ancora un monastero funzionante fondato nel 1313 da Bernardo Tolomei. Tolomei fu un famoso professore di diritto che all’età di 40 anni, cambiò vita dedicando la sua vita a Dio
Dopo aver pedalato su una bella strada secondaria per lo più in discesa, arriviamo a Buonconvento.
Da qui, dopo un buon caffè, si sale a Montalcino nel mezzo dei vigneti di uve Sangiovese.
Il percorso per tornare alla Villa inizia con un lungo dislivello da Montalcino a Torrenieri, poi troveremo una strada pianeggiante e piacevole verso San Giovanni D’Asso.
Da qui saliremo SU e GIÙ alla Villa.

Giorno Sette — Addio

Oggi è la nostra ultima possibilità, prima di partire, di assaporare, insieme. il paesaggio.
Dopo la colazione vi riaccompagneremo alla stazione di Siena.
Ci dispiace sempre separarci, ma sappiamo che le amicizie che abbiamo stretto in Toscana continueranno ad arricchire le nostre vite negli anni a venire!

Prezzo e servizi inclusi

Prezzo

€ 3150 per persona in camera matrimoniale

€ 500 supplemento singola

Incluso

6 pernottamenti

6 cene, 1 pranzo, 6 colazioni

3 lezioni di cucina

Supporto furgone, guide, snack e rinfreschi

Degustazioni di vino, olio e formaggio

No incluso

Biglietto aereo per l’Italia, pranzi, bevande alcoliche/analcoliche, mance, assicurazione di viaggio, spese di lavanderia e articoli di natura personale.

Noleggio bici per tour

Noleggio Bike Hybrid: € 210

Noleggio bici da strada in carbonio € 240

Noleggio E-bike: € 260

Dettagli del viaggio

Genere

Tour guidato in bicicletta con corso di cucina

Livello

Medio

Colline

Periodo Migliore

Maggio

Giugno

Settembre

Ottobre

Vieni privatamente

Gruppi personalizzati in qualsiasi momento

Inizio

Rapolano Terme Siena

Fine

Rapolano Terme Siena

Disponibilità 2022

Maggio 16-22

Giugno 13-19

Sett. 25 – Ott 1 completo

Potrebbe piacerti anche: Toscana regione della bicicletta

Contattaci e prenota il tour

Condividi

Restiamo in contatto

BikeridingTuscany is

shimano original parts rivenditore ufficiale
Scroll to Top

Conferma

L'invio della e-mail è avvenuto con successo.
Ti abbiamo inviato anche una e-mail di conferma, controlla la tua casella postale.
A volte può succedere che il messaggio sia classificato come spam.

Confirmation

The e-mail was sent successfully.
We have also sent you a confirmation email, please check your mailbox.
Sometimes it can happen that the message is classified as spam.