Tour in bicicletta in Toscana lungo l’Eroica e Strade Bianche.
Pertanto il Tour Crete Senesi con la Gravel lungo l’Eroica e Strade Bianche è un’opzione ideale per gli appassionati di ciclismo di tutti i livelli.
Sia che tu stia cercando di pedalare tranquillamente lungo le dolci strade gravel di questa bellissima regione, o di sfidare te stesso sulle stesse colline su cui si sono allenati le leggende del ciclismo – tra cui Bartali, Cipollini e Bettini – la Toscana può davvero dirsi una terra di ciclisti, e molto, molto di più.
Nel tour in bicicletta gravel in Toscana potrai godere di una vasta gamma di percorsi sterrati in Toscana.
Ci sono strade ideali nella Val d’Orcia, patrimonio mondiale dell’UNESCOche attraversano il paesaggio severo ma gentile delle Crete Senesi, o stradine che tagliano i vigneti del Chianti e di Montalcino, e ultimo ma non meno importamte le strade sterrate dell’Eroica e delle Strade Bianche
Avrete anche la possibilità di camminare nelle sale sacre dove è nato il vino Chianti, o di passeggiare in città rinomate e belle come Siena e Pienza.
Sarete accolti calorosamente, per tutte le 7 notti del vostro tour in bicicletta nelle Crete Senesi, a Rapolano Terme Questo è un modo eccellente per scoprire la Toscana nella sua forma più vera e autentica. Oltre ad essere in un bel Hotel con Spa, perfetto per coppie, viaggiatori solitari e famiglie.
Anche la sensibilità ecologica è pienamente rispettata in questa vacanza in bicicletta più verde della Toscana. Una completa immersione culturale nello stile di vita toscano – insieme a una calda ospitalità – è garantita da Michele e Silva.
Giorno per Giorno
GIORNO 1: Asciano – Riscaldamento
Benvenuti in Toscana! Ci incontreremo presso hotel sito in Rapolano Terme. Nel pomeriggio, dopo la prova della bici, andremo in giro per Asciano.
km 28 mt 375 di dislivello
mi 18 ft 1230
GIORNO 2: Val Di Chiana
Oggi pedaleremo nella Val di Chiana raggiungendo Cortona bella città famosa per il film “Sotto il sole della Toscana”.
La Val di Chiana è una vasta e fertile pianura al confine tra Lazio, Umbria eToscana. Ha una pregiata produzione agricola, diventando il simbolo delle Terre di Siena e dell’intera regione..
km 106 mt 1268 di dislivello
mi 66 ft 4133
GIORNO 3: Val d’Orcia
TOggi ci immergeremo nella Val d’Orcia, considerata una delle meraviglie d’Italia e patrimonio mondiale dell’UNESCO.
Castelli medievali, dolci colline soleggiate, paesi isolati in cima alle colline, affascinanti case rurali isolate, viali di cipressi e campi di grano dorato sono solo alcuni degli elementi dei fantastici e armoniosi paesaggi di questa zona.
Ci fermeremo a Pienza, altro patrimonio mondiale dell’UNESCO, per una passeggiata in città.
km 93 mt 1581 di dislivello
mi 58 ft 5187
GIORNO 4: Rapolano Terme, Siena e un giro ad anello delle Crete Senesi
Oggi è un giorno di riposo! Ci sarà un giro facoltativo ad anello lungo le Crete Senesi, il panorama più fotografato al mondo!
TPer coloro che non vogliono pedalare, passerete la mattinata alle terme e alla sorgente calda naturale San Giovanni a Rapolano Terme.
Le sorgenti calde sono prodotte naturalmente dall’emergere dalla crosta terrestre di acque sotterranee riscaldate per via geotermica.
Le Terme di San Giovanni sono una terrazza naturale che si affaccia su quel mare di colline delle Crete Senesi, così mentre vi rilassate nelle piscine o pranzate, potrete godere di una vista mozzafiato su questo splendido paesaggio.
km 73mt 1408 mt di dislivello
mi 45,5 ft 4619
GIORNO 5: Chianti Classico
Oggi attraverseremo la famosa regione del Chianti Classico.
Pedaleremo lungo il Castello di Brolio, costruito intorno al 1000 d.C. e di proprietà dal 1141 della famiglia Ricasoli, la più antica azienda vinicola d’Italia e la seconda più antica del mondo.
A seguire, ci fermeremo per il pranzo a Gaiole in Chianti, punto di partenza de L’Eroica, e visiteremo le vintage “Strade Bianche” per curiosare tra una selezione di prodotti artigianali.
Nel tardo pomeriggio rientreremo in hotel e potremo goderci il test dell’olio.
km 95 mt 2071 di dislivello
mi 59 ft 6794
GIORNO 6: Montalcino
Il nostro ultimo giro ci porterà a Montalcino, la città famosa per il Brunello di Montalcino DOCG.
Percorreremo la strada del Pecorile nel cuore delle Crete Senesi e della Valle dell’Asso.
Montalcino, rinomata in tutto il mondo per la produzione del suo prezioso Brunello, non ha praticamente cambiato aspetto dal XVI secolo.
Una volta arrivati in città, un magnifico spettacolo si aprirà ai vostri occhi.
km 91 mt 1506 di dislivello
mi 57 ft 4940
GIORNO 7: Monte San Savino
Oggi faremo un breve giro a Monte San Savino è stato uno dei primi insediamenti urbani in Toscana, Italia.
Ebbe origine intorno al 1100, ma dovette passare un altro secolo prima che Monte San Savino potesse essere considerato un centro di una certa importanza sociale, politica e culturale della Toscana di quei tempi.
Ma ora non lo è più.
L’ultima pedalata del giro è in gran parte in discesa!!!
km 58 mt 851 di dislivello
mi 36 ft 2673
GIORNO 8: Arrivederci!
Dopo la colazione alle 9, è possibile, su richiesta, avere una navetta di gruppo per la stazione ferroviaria di Siena da dove è possibile collegarsi a Firenze e Roma.
Prezzo e servizi inclusi
Prezzo
Prezzo € 2850 per persona in camera doppia
supplemento singola € 450
Incluso
Guide turistiche informative durante tutto il programma
Pulmino assistenza al seguito
Guida
Tutte le cene e la colazione
Durata: 8 giorni – 7 notti
Non incluso
Bici da strada in carbonio o di una bici gravel
Pulmino al seguito dall’inizio alla fine del vostro tour in bicicletta in Toscana, così come per alcune attività specifiche menzionate nel programma.
Noleggio bicicletta
Bicicletta da Strada € 270
Gravel Bike € 270
Ebike € 270
Dettagli del viaggio
Categoria
Tour Guidato Gravel o Strada
Livello
Intermedio
Distanza giornaliera 78 km/49 mi
Distanza Totale 544 km/340 mi
Terreno Colline ondulate
Disponibilità
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Settembre
Ottobre
VIENI PRIVATAMENTE
Gruppi personalizzati in qualsiasi momento
Sistemazione
Colazioni ispirate alla tradizione Toscana
Rilassatevi al centro termale a Rapolano Terme abbiamo lo sconto per le terme.
Inizio
Rapolano Terme
Siena
Fine
Rapolano Terme
Siena
Disponibilità
Marzo 19/26
Aprile 02/09-16/23
Giugno 21/28
Luglio 11/18
Agosto 23/30
Settembre 11/18
Ottobre 15/22
Ti potrebbe anche piacere: pedalare e cucinare alla toscana