Cicloturismo enogastronomico in montagna
Pronti a tuffarvi nelle spettacolari Dolomiti Patrimonio dell’Umanità con il tour in bicicletta?
Sì!!! Puoi farlo con il tour in bici delle Dolomiti!!
ntraprendi un piacevole tour in bicicletta attraverso paesaggi di montagna mozzafiato, chiese con cupole a cipolla, pittoreschi villaggi di montagna, frutteti, vigneti e castelli.
Le Dolomiti sono state iscritte nella lista del patrimonio mondiale dell’Unesco dal 2009.
La notizia dell’evento fece rapidamente il giro del mondo e presto milioni di persone conobbero il paesaggio unico e spettacolare delle Dolomiti.
Esplora una delle più belle catene montuose del mondo in bicicletta. Pedala attraverso pascoli alpini e pittoreschi villaggi di montagna, scala tutti i famosi passi della Maratona delle Dolomiti e del Giro d’Italia, e pedala verso laghi cristallini.
Scoprite i vini sconosciuti coltivati in queste valli d’alta montagna, dai Traminer speziati ai Teroldegos fruttati. Assaporate la cucina tirolese locale con pasti nelle fattorie locali Maso e ristoranti gourmet con speck appetitoso, canederli, strudel di mele caldi con crema.
VI SOLLEVIAMO DALLE PREOCCUPAZIONI DEL VIAGGIO PER LASCIARVI GODERE LA VOSTRA VACANZA
Giorno per Giorno
Giorno 1 – Bello pedalare alle Dolomiti
Appuntamento all’aeroporto di Venezia o alla stazione di Bolzano.
Trasferimento a San Candido Bike-fitting session – test ride facoltativo sulla pista ciclabile verso Leinz, Austria – qui in cima al tetto accidentato d’Italia, ci aspetta una sorpresa: una rete di piste ciclabili e piste ciclabili che ci tengono lontani dal traffico e ci permettono di pedalare con gente del posto e turisti di tutte le età.
Dall’Italia all’Austria, affascinanti villaggi del vecchio mondo e incantevoli massicci calcarei. Esplora il pittoresco villaggio: una Collegiata con grandi affreschi e una chiesa barocca restaurata. Cena gourmet di benvenuto in hotel.
Distanza totale 44 km / 27,5 miglia per andare in leggera discesa.
Day 2 – Sesto e Dante di Cadore
Oggi un primo assaggio delle Dolomiti.
Attraversa Sesto e inizia la tua prima salita per passare Monte Croce, ora pedala in discesa per 11 km attraverso la foresta.
Passate alcuni piccoli borghi, dopo 50 km a Padola fermatevi per il pranzo e al “Re del Gelato” per premiarvi.
Tornati in hotel potrete rilassare i muscoli immergendovi nel fiume costeggiando il giardino: la migliore terapia!
Distanza totale 74 km/ 46 miglia
Giorno 3 – Giro in bici Cortina e Lago di Misurina
Giro per Cortina e il lago di Misurina, Dobbiaco
Oggi è la corsa verso la principale città dolomitica di Cortina.
Dall’hotel prenderai la pista ciclabile pianeggiante fino a Dobbaico per riscaldarti. Una volta nel villaggio si prende a sinistra e si sale all’interno della foresta e delle montagne.
Non ci vogliono parole per descrivere questo tour, il notevole paesaggio parla da solo: Tre Cime, Lago di Misurina con vista sul Gruppo del Sorapiss e Cortina, la perla delle Dolomiti, circondata dalle Tofane e dal Gruppo del Cristallo.
Uno dei migliori laghi dolomitici è Misurina, panaorama unico e con breve estensione è possibile andare nelle vicinanze e ammirare le tre cime di Lavaredo.
Ritorno a Misurina ora in discesa verso Cortina – visita e pranzo – ritorno a San Candido su un percorso più facile.
Dopo questa giornata impegnativa ritorno in hotel e cena.
Distanza totale 75 km/ 46,5 miglia.
Giorno 4 – La giornata dolorosa: Giro in bicicletta in Alta Badia
Si riparte sulla pista ciclabile per Dobbiaco, Monguelfo, Valdaora costeggiando il lago – alcuni km su una facile strada sterrata per stare lontani dal traffico. Giunti a Valdaora e attraversato il paese inizia la salita al Passo Furcia.
Si tratta di circa 14 km in salita – panorama mozzafiato – ai piedi del Plan de Corones.
Una volta in cima dopo 33 km di pedalata inizia la lunga discesa verso Marebbe e Longega e ora facile pedalata fino a Badia ma è una strada trafficata, quindi nel caso in cui organizziamo il trasferimento in hotel (10 miglia) Badia è un punto di partenza ideale per il ciclismo su strada.
La sua posizione a 10 km dai passi dolomitici ti dà il tempo sufficiente per riscaldare quei muscoli prima di dirigerti verso le piste vere e proprie!
Cena di benvenuto all’hotel melodia del Bosco
Distanza totale 60 km/ 37,5 miglia.
Giorno 5 – Sellaronda: 4 passi in cielo
Corvara, Passo Gardena, Passo Sella, Passo Pordoi, Arabba, Passo Campolongo e collina di proprietà di ritorno a Pedraces.
Iniziamo con il Sellaronda – Questo è il classico circuito intorno al cuore delle Dolomiti: è sicuramente un “mustride” per chi ama le bici e la montagna!
Vi troverete a contendervi quattro passi che circondano le maestose cime del Gruppo del Sella e conducono a quattro valli ladine: Passo Campolongo, Passo Pordoi, Passo Sella e Passo Gardena.
Corvara – borghi famosi nel mondo della bicicletta per la Maratona dolomitica – gara che si svolge la prima settimana di luglio.
Cena al Runch Hof – tipica casa ladina.
Distanza totale 66 km/ 41 miglia.
Giorno 6 – Marmolada
Campolongo, passo Fedaia, passo Sella Fedaia.
Bike Tour: si tratta di un circuito impegnativo che copre vari passi dolomitici, tra cui il Passo Fedaia, famoso in tutto il mondo per il Giro d’Italia e perché si trova ai piedi del ghiacciaio alpino della Marmolada.
Distanza totale 92 km/ 57,5 mi.
Giorno 7 – Arrivederci!
Trasferimento all’aeroporto di Venezia o alla stazione ferroviaria di Bolzano.
Prezzo e servizi inclusi
Prezzo
Costo: € 2950 a persona in camera doppia
supplemento singola € 550
Compreso nel prezzo
Sette notti in hotel superior e prima colazione
Sette cene
Spuntini e bevande lungo la strada
Tutte le mappe, le note di viaggio e le indicazioni dettagliate del percorso
Tutte le navette e l’assistenza tecnica
Van di supporto, tutti i trasferimenti di bagagli
Guide esperte di lingua inglese
Bottiglia d’acqua
Imposte sulle vendite
Non incluso nel prezzo
Biglietto aereo per l’Italia,
Pranzi
bevande alcoliche/analcoliche, mance,
assicurazione di viaggio,
lavanderia
spese e oggetti di natura personale.
Noleggio bici
Noleggio Biciclette
Bici da corsa € 270
DETTAGLI DEL VIAGGIO
Genere
Tour Guidato in bicicletta
Livello
Sfida
Periodo Migliore
Giugno
Luglio
Agosto
Vieni privatamente
Gruppi personalizzati in qualsiasi momento
Sistemazione
Lusso 4 stelle
Inizio
San Candido
Fine
Alta Badia
Disponibilità
Giugno 25 – Luglio 01
Luglio 16 – 22
In evidenza
- Scopri la colorata storia e cultura dell’Italia e il segreto alpino meglio custodito dell’Austria
- Tranquillo ciclismo tra valli e villaggi da favola incorniciati da magnifiche cime calcaree
- Pedala su piste ciclabili oltre prati cosparsi di fiori selvatici e pieni di gente del posto che si prende cura del terreno ricco
- Meravigliosi vini regionali, tra cui ciava, lagrein e gewürztraminer
- Godetevi un caloroso benvenuto nei lussuosi hotel a conduzione familiare e assaporate cene gourmet
potrebbe interessarti anche Passo dello Stelvio e del Mortirolo