Tour in Bicicletta in Sicilia

Tour in Bicicletta in Sicilia

Alla scoperta di un’isola meravigliosa ricca di storia e tradizioni.

Sicilia!! Grazie al Tour in Bicicletta in Sicilia scoprirete la vecchia storia dello stile Barocco.

Il barocco è uno stile di architettura, musica, danza, pittura, scultura e altre arti che fiorì in Europa dall’inizio del XVII secolo fino al 1740.

Dove continuò nei territori degli imperi spagnolo e portoghese, compresa la penisola iberica.

Insieme a nuovi stili, fino al primo decennio del XIX secolo.

Allo stesso tempo godrete dell’arte del cibo siciliano.

Come gli Arancini attraverso “la pasta alla Norma” finendo con il dessert “il Cannollo” tutto questo accompagnato da un ottimo vino rosso D’Avola.

Attraversiamo diversi tipi di paesaggi.

Dal mare all’entroterra dove è possibile toccare gli alberi di arance e limoni attraversando le loro piantagioni.

Con il Tour in Bicicletta in Sicilia visitiamo il punto più meridionale d’Italia

più meridionale d’Italia Durante il Tour in Bicicletta in Sicilia visitiamo il punto più meridionale d’Italia

Dove il Mar Ionio e il Mar Mediterraneo si incontrano.

Dando vita a un luogo magico!!!

Giorno per Giorno

Giorno 1 – Arrivo a Catania e transferimento a Siracusa.

Dopo circa un’ora do transfer arriveremo in hotel e qui proveremo le bici
Dopo avre preparato le bici andremo a visitare la città
Situata sulla costa sud-orientale, Siracusa ha una storia millenaria: annoverata tra le più grandi metropoli dell’età classica, eccelleva in potenza e ricchezza con Atene, che tentò invano di sottometterla.
Fu il luogo di nascita del matematico Archimede, che fu a capo della difesa della città durante l’assedio dei Romani nel 212 a.C.
Siracusa fu per secoli la capitale della Sicilia fino alla conquista da parte degli Arabi, avvenuta nell’878.
Trasformata in epoca spagnola in fortezza, il suo centro storico, Ortigia, assunse l’odierno aspetto barocco con la ricostruzione intrapresa in seguito al violento terremoto del 1693.
Caratterizzata da grande ricchezza storica, architettonica e paesaggistica, Siracusa è stata dichiarata dall’UNESCO.
A seguire cena di benvenuto!!

Giorno 2 – Pedalata da Siracusa a Noto

Oggi è il primo giorno di ciclismo del Sicily Bike Tour.
Lasciando l’isola di Ortigia, dopo 5 km prenderemo strade secondarie con vista sul mare entrando nella Sicilia più autentica.
Pedaleremo il più vicino possibile alla costa, a volte quasi sul mare, attraversando località note come Avola.
Avola è nota per il suo vino, il “Nero d’Avola”, la cui origine è legata ai vitigni della cittadina e, sebbene oggi sia prodotto prevalentemente in altre località, rende Avola famosa in tutto il mondo. Inoltre ad Avola c’è un grande sviluppo turistico.
Da qui continueremo a pedalare fino alla nostra destinazione finale: Noto.

Distanza Km 58 Dislivello 364 mt

Giorno 3 – Giro circolare di Noto

Oggi il nostro tour inizia con una salita che ci porterà alla scoperta dell’entroterra della Val di Noto.
Arrivati in cima all’altopiano proseguiremo fino a raggiungere la “città di Noto Antica” di cui si possono ancora visitare i resti.
Noto Antica o Netum, è l’antica città di Noto distrutta a seguito del terremoto dell’11 gennaio 1693.
Circondata da imponenti mura (molte delle quali ancora in piedi) e dalle profonde valli del Monte Alvernia, non fu mai presa con la forza.
Solo il violento terremoto del 1693 riuscì a distruggerlo, provocando nel Val di Noto oltre 60.000 vittime.
Terminata la visita proseguiamo verso i laghi di Avola, per poi goderci una bella discesa fino ad Avola.
Da qui torneremo a Noto.

Distanza Km 53 – Dislivello 1030 mt

Giorno 4 – Da Noto a Portopalo

Oggi si parte con una discesa!!! Direzione MARE!!!
Lungo il percorso attraverseremo aranceti che ci accompagneranno fino al paese di Pachino.
Qui lasceremo le arance per lasciare il posto alle coltivazioni del famoso pomodorino di Pachino che prende il nome dal paese stesso.
Qui lasceremo le arance per dare il via alla coltivazione del famoso pomodorino pachino che prende il nome dal paese stesso.
Nato come porto peschereccio, si è sviluppato negli anni ed è ancora oggi piuttosto attivo, disponendo anche di una tonnara, una delle più importanti della Sicilia.
La nostra giornata in bici si concluderà a Portopalo, l’ultima parte della pedalata lungo il mare!

Distanza Km 53 – Dislivello 386 mt

5° giorno – Portopalo-Modica

Oggi ci spostiamo a Modica, una città molto particolare per la sua storia barocca e per la sua particolare struttura urbanistica.
Facile pedalata lungo il mare fino a Pozzallo, località balneare molto frequentata nei mesi estivi, da qui inizia una lunga e dolce salita fino alla sommità dell’altopiano.
Facile pedalata lungo il mare fino a Pozzallo, località balneare molto frequentata nei mesi estivi, da qui inizia una lunga e dolce salita fino alla sommità dell’altopiano.
Il suo centro storico ricostruito dopo il devastante terremoto del 1693 è uno degli esempi più significativi di architettura tardo barocca.
Per i suoi capolavori, la città è stata inserita nel 2002, insieme ad alcuni centri del Val di Noto, nella lista dei Siti UNESCO.
È noto anche per la produzione del tipico cioccolato.
D’obbligo una visita all’Antica Dolceria Bonajuto per degustare le prelibatezze locali.
Da non perdere!!!

Distanza Km 65 – Dislivello 820 mt

Giorno 6 – Giro ad anello di Modica

Fantastico ciclismo oggi!!
Si lascia Modica pedalando lungo strade di campagna siciliane, attraversando altopiani su strade secondarie delineate da tipici muretti a secco, molto caratteristici.
Saliamo a Giarratana, famosa per la sagra della cipolla gigante, il presepe vivente, il pregiato sapone all’olio d’oliva e mandorle con cui si produce il Torrone.
La nostra pedalata prosegue lungo la valle del fiume Irminio fino a raggiungere Ragusa Ibla.
Attualmente il quartiere più antico del centro storico di Ragusa.
Dopo il terremoto del 1693 la città dell’antica Ragusa fu ricostruita.
Realizzando cantieri che produssero opere, palazzi e monumenti di stile tardo barocco.
I capolavori architettonici realizzati dopo il terremoto, insieme a tutti quelli della Val di Noto, sono stati dichiarati nel 2002 Siti Patrimonio dell’UNESCO.
Ragusa è uno dei luoghi più importanti per la presenza di testimonianze dell’arte barocca, come le sue chiese e i suoi palazzi settecenteschi.

Distanza Km 66 – Dislivello 1565 mt

Giorno 7 – Da Modica a Donnalucata

Purtroppo siamo arrivati all’ultimo giorno del Sicily Bike Tour.
Infatti 8 giorni sono pochi per scoprire tutte le bellezze di questa terra!
Tuttavia, abbiamo in programma di goderci quest’ultima corsa.
Partenza da Modica in discesa, più o meno, fino a Scicli, altra città barocca.
Arrampicata nell’entroterra accompagnata dalla splendida vista del mare che ci accompagnerà a destinazione.
L’ultima parte del percorso sarà interamente lungo la strada che costeggia il mare su piste ciclabili… Il mare ci regalerà scorci bellissimi!
Questa sarà l’ultima corsa per questo tour, ma non sarà l’ultima per noi!

Distanza Km 55 – Dislivello 380 mt



Giorno 8 – Fine del tour

Dopo colazione partenza per l’aeroporto di Catania.
Spero di vederti per il prossimo tour guidato in bici.

Prezzo e servizi inclusi

Prezzo

€ 3050 per persona in camera matrimoniale

Supplemento singola € 450

Incluso

7 pernottamenti

6 cene, 7 colazioni

Supporto furgone, guide, snack e rinfreschi

No incluso

Biglietto aereo per l’Italia, pranzi,bevande alcoliche/analcoliche, mance, assicurazione di viaggio, spese di lavanderia e oggetti di natura personale.

Noleggio bici

Bicicletta da strada in carbonio € 280

Ebike € 280

Dettagli del viaggio

Genere

Tour Guidato

Livello

tour lungo il mare

Colline

Migliore periodo

Aprile

Ottobre

Vieni privatamente

Gruppi personalizzati in qualsiasi momento

Sistemazione

Hotel 4 Stelle

Inizio

Siracusa

Fine

Donnalucata

Disponibilità 2022

Aprile 23 – 30

Ottobre 22 – 29

ti potrebbe interessare anche: Tour Siena Maremma con bici gravel

Contattaci e prenota il tour

Condividi

Restiamo in contatto

BikeridingTuscany is

shimano original parts rivenditore ufficiale
Scroll to Top

Conferma

L'invio della e-mail è avvenuto con successo.
Ti abbiamo inviato anche una e-mail di conferma, controlla la tua casella postale.
A volte può succedere che il messaggio sia classificato come spam.

Confirmation

The e-mail was sent successfully.
We have also sent you a confirmation email, please check your mailbox.
Sometimes it can happen that the message is classified as spam.