Scopri le vere strade gravel della Toscana dal vivo
Il Tour nelle Crete Senesi è ideale per gli appassionati di ciclismo di tutti i livelli.
Sia che tu voglia pedalare tranquillamente lungo le dolci strade di questa bella regione, o che tu voglia sfidare te stesso sulle stesse colline solcate dalle leggende del ciclismo, tra cui Bartali, Cipollini e Bettini, si può davvero dire che la Toscana è una terra per ciclisti e molto, molto di più.
Tour nelle Crete Senesi
Nel Tour nelle Crete Senesi in Toscana potrai godere di una vasta gamma di percorsi per la bicicletta.
Attualmente ci sono percorsi ciclabili per la Val d’Orcia, patrimonio mondiale dell’UNESCO.
Generalmente i sentieri attraversano il paesaggio aspro ma incantevole delle Crete Senesi e le strade che tagliano i vigneti del Chianti e di Montalcino.
Avrai anche la possibilità di camminare nelle sale sacre dove è nato il vino Chianti.
O per passeggiare in città rinomate e belle come Siena e Pienza.
Sarete accolti calorosamente per tutte le 6 notti del vostro tour in bicicletta Crete Senesi in Toscana presso il Molinello, un agriturismo a conduzione familiare.
Questo è un modo eccellente per scoprire la Toscana nella sua forma più vera e autentica.
L’azienda agricola Il Molinello ha una propria produzione di olio extravergine di oliva biologico e un orto biologico, e tutti gli appartamenti sono stati restaurati con materiale di provenienza locale (travertino e legno).
Completano quindi l’immersione culturale nello stile di vita toscano, insieme ad una calda ospitalità, garantita da Sandro e sua moglie Elisa.
Tutti insieme ai suoi genitori Mauro e Paola, e ai suoi figli Emma, Guido e Bernardo.
E soprattutto non si possono dimenticare i loro amici a quattro zampe. Nerone, la principessa Fichina e Regina, i gatti.
GIORNO PER GIORNO
Primo Giorno – Asciano – Riscaldamento
Benvenuti in Toscana!
La nostra navetta di gruppo opzionale partirà dalla stazione ferroviaria di Terontola alle 11:30 e vi porterà all’Agriturismo Il Molinello ad Asciano in circa 35 minuti.
Ci ritroveremo per le 12:30 nell’Enoteca del Molinello per il pranzo e una breve introduzione.
Nel pomeriggio, dopo aver gettato le nostre bici, faremo il giro di Asciano (con un giro extra opzionale).
Giorno 2 – Val Di Chiana
Oggi pedaleremo lungo la Val di Chiana (con un giro extra opzionale) raggiungendo la Fattoria Santa Vittoria per un’esperienza veramente rustica, storica e biologica.
La Val di Chiana è una vasta e fertile pianura al confine tra Lazio, Umbria eToscana.
Ha una pregiata produzione agricola, diventando il simbolo delle Terre di Siena e dell’intera regione.
Nel pomeriggio a Il Molinello, farai un corso di degustazione di olio d’oliva con Sandro, che è un assaggiatore ufficiale ONAOO (l’Organizzazione Nazionale dell’Olio d’Oliva)!
Giorno 3 – Val D’Orica
Oggi ci immergeremo nella Val d’Orcia, considerata una delle meraviglie d’Italia e patrimonio mondiale dell’UNESCO.
Castelli medievali, dolci colline soleggiate, paesi isolati in cima alle colline, affascinanti case rurali isolate, viali di cipressi e campi di grano dorato sono solo alcuni degli elementi dei fantastici e armoniosi paesaggi di questa zona.
Ci fermeremo a Pienza, un altro sito patrimonio mondiale dell’UNESCO, per una passeggiata in città.
Giorno 4 – Giro Rapolano Terme, Siena Crete Senesi
Oggi è un giorno di riposo!
Ci sarà un giro facoltativo ad anello lungo le Crete Senesi, il panorama più fotografato al mondo!
Per coloro che non vogliono pedalare, passate la mattinata alle Terme e alla sorgente calda naturale San Giovanni a Rapolano Terme.
Le sorgenti calde sono prodotte naturalmente dall’emergere dalla crosta terrestre di acque sotterranee riscaldate per via geotermica.
Le Terme di San Giovanni sono una terrazza naturale che si affaccia su quel mare di colline che sono le Crete Senesi.
Rilassandosi nelle piscine o pranzando, si può godere di una vista mozzafiato su questo splendido paesaggio.
Giorno 5 – Chianti Classico
Oggi attraverseremo la famosa regione del Chianti Classico.
Pedaleremo lungo il Castello di Brolio, costruito intorno al 1000 d.C. e di proprietà dal 1141 della famiglia Ricasoli, la più antica azienda vinicola d’Italia e la seconda più antica del mondo.
In seguito, ci fermeremo per il pranzo a Gaiole in Chianti, il punto di partenza de L’Eroica, e visiteremo le “Strade Bianche” negozio delle bici d’epoca.
Nel tardo pomeriggio, torneremo a Il Molinello per una lezione di cucina pratica.
Potrete creare un menu completo, dall’antipasto al dessert, usando solo gli ingredienti stagionali più freschi.
Giorno 6 – Montalcino
Il nostro ultimo giro ci porterà a Montalcino, la città famosa per il Brunello di Montalcino DOCG.
Percorreremo la strada del Pecorile nel cuore delle Crete Senesi e della Valle dell’Asso.
Montalcino, rinomata in tutto il mondo per la produzione del suo prezioso Brunello, non ha praticamente cambiato aspetto dal XVI secolo.
Una volta arrivati in città, un magnifico spettacolo si aprirà ai vostri occhi.
Faremo un pranzo al sacco presso l’azienda agricola Nostra Vita di Giuditta Parisi, dove i Parisi producono il Brunello di Montalcino DOCG.
Giorno 7 – Arrivederci!
Dopo la colazione alle 9:00, offriamo una navetta di gruppo per la stazione ferroviaria di Terontola da dove è possibile collegarsi a Firenze e Roma.
Prezzo e servizi inclusi
Prezzo
€ 2950 per persona in camera doppia
supplemento singola € 550
Durata 7 giorni / 6 notti
Compreso nel prezzo
Guide turistiche informative durante tutto il programma
Pulmino al seguito dall’inizio alla fine del vostro tour in bicicletta , così come per alcune attività specifiche menzionate nel programma
Tutte le sistemazioni
Tutte le colazioni
3 pranzi
5 cene
Pulmino assistenza al seguito
Un corso di degustazione di vino, un corso di degustazione di olio d’oliva e una lezione di cucina
Visita e degustazione di vini in due aziende vinicole locali
Non incluso
Biglietto aereo per l’Italia, pranzi, bevande alcoliche/analcoliche, mance, assicurazione di viaggio, spese di lavanderia e articoli di natura personale
Noleggio biciclette
Bicicletta Hybrid € 210
Bici da corsa in carbonio € 240
E-bike € 260
Dettagli del viaggio
Categoria
Tour Guidato in bicicletta
Livello
Intermedio
Distanza Totale: 326 Km (senza giri extra)
Distanza Giornaliera: 54 Km
Terreno: Collinoso con alcune colline
Disponibilità 2022
Aprile
Maggio
Giugno
Settembre
Ottobre
Tour Privato
Gruppi personalizzati in qualsiasi momento
Sistemazione
Agriturismo Toscano
Il Molinello
Alloggio in un mulino del 14° secolo, i cui resti sono ancora visibili
Inizio
Asciano
Fine
Asciano
Disponibilità 2021
Maggio 26 to Giugno 01
Settembre 22-28
Ti potrebbe interessare anche: Tour in bicicletta delle Dolomiti