Tour Siena Maremma con bici Gravel

Ti piacciono le strade gravel? Questo è il tuo tour avventuroso in bici gravel.

Tour Siena Maremma con bici Gravel vuole collegare le terre di Siena con la selvaggia terra della Maremma.

Quando si parla di gravel non si può non pensare all’Eroica, alla Strade Bianche o alla Nova Eroica.

Se ti piacciono la polvere e la ghiaia, questo tour è quello che stavi cercando.

Pedaleremo nel cuore delle Crete Senesi circondati da un paesaggio lunare, che cambia ogni periodo dell’anno.

Scopri in bicicletta il cuore delle Crete Senesi circondato da un paesaggio lunare, che cambia ogni periodo dell’anno.

Il cuore della natura toscana ci accompagna durante tutto il nostro tour, che cambia continuamente da Montalcino a Siena arrivando in Maremma, la parte più selvaggia della Toscana fino al nostro meraviglioso mare!!!

In questo tour il costume è obbligatorio!!

Tour Siena Maremma con bici Gravel è tutto questo e qualcosa di più ma si può scoprire solo in gravel bike!!!

Giorno per Giorno

Giorno 1 – Ritrovo a Rapolano Terme
“Il Paese delle terme”

Ritrovo in Hotel. Sistemazione delle bici e giro di prova.

Pedaleremo nella campagna delle CRETE SENESI, scoprendo il Castello di Modanella e un antichissimo borgo: “Poggio Santa Cecilia”.

Si torna in Hotel a goderci l’area termale.

Cena di benvenuto parlando dei prossimi giorni.

km 27 – Dislivello 550 mt

Giorno 2 – Giro da Rapolano Terme a Montalcino
“La città del Brunello”

Oggi la pedalata è verso una delle più importanti città del vino: Montalcino.

Per arrivarci si pedala attraversando le Crete Senesi e parte delle strade sterrate dell’Eroica.

Visita e pranzo a Montalcino. Goditi la discesa e altre strade sterrate fino al ritorno in Hotel.

Goditi la discesa e altre strade sterrate fino al ritorno in Hotel.

km 98 – Dislivello 2240 mt

3° giorno – Giro da Rapolano Terme a Pienza
La città perfetta!

La pedalata oggi ci porta a Pienza. La città perfetta!

Attraversiamo gran parte delle Crete Senesi e la strada Lauretana.

Pienza è considerata la “pietra di paragone dell’urbanistica rinascimentale”.
Nel 1996, l’UNESCO ha dichiarato la città Patrimonio dell’Umanità, e nel 2004 l’intera valle, la Val d’Orcia, è stata inclusa nella lista dei paesaggi culturali mondiali dell’ UNESCO.

Il paesaggio è caratterizzato da colline brulle e dolcemente ondulate, querce e cipressi solitari, masserie isolate in cima alle alture, distese di bosco e stagni di acqua piovana.

Dopo una pausa per un gelato biologico o un cappuccino, ripercorriamo le favolose colline toscane.

km 86 – Dislivello 1290 mt

Giorno 4 – Da Rapolano Terme a Siena
“la città del Palio”

La giornata ciclistica termina in piazza del Campo.

Attraversiamo gran parte delle Crete Senesi sulla strada Lauretana.
Questa terra ha una caratteristica colorazione grigia del suolo che conferisce al paesaggio un aspetto spesso descritto come lunare.

Il paesaggio è caratterizzato da colline brulle e dolcemente ondulate, querce e cipressi solitari, masserie isolate in cima alle alture, distese di bosco e stagni di acqua piovana.

La seconda parte del giro siamo in bicicletta nella zona di Chianti, famosa per il buon vino rosso.

Arriveremo alla piazza il Campo per una foto.

km 76 – Dislivello 1380 mt

Day 5 – Da Siena a Massa Marittima
“Il cuore della Maremma”

Forse oggi potrebbe essere il giorno della sfida del tour, ma alla fine saremo rinfrancati dalla straordinaria atmosfera di Massa Vecchia e rifocillati dalla cena di benvenuto.

Dopo aver lasciato Siena, percorreremo strade di campagna fino ad addentrarci in boschi incantati, dove il tempo si prende sempre una pausa!!!

Lungo la strada vedremo la cattedrale di San Galgano per poi riaddentrarci nei boschi delle colline metallifere maremmane.

Infine, alla fine della boscaglia vedremo, in cima alla collina, la città di Massa Marittima.

Arrivo a Massa Vecchia e goditi la piscina!!!

km 105 – Dislivello 1950 mt

Giorno 6 – Giro di Massa Vecchia
“La giornata del mare”

Ultima corsa ma non quella della lista!! Oggi finalmente arriviamo al mare in bicicletta ovviamente su strada prevalentemente sterrata e secondaria.

Scopriamo il parco naturale di Montioni.

Questo parco collega Massa Marittima con Follonica.

Dopo un tuffo in mare, saremo pronti per tornare in bicicletta sulla nostra gravel fino a Massa Vecchia.

Cena di addio in stile Maremma.

km 80 – Dislivello 1890 mt

Giorno 7 – Arrivederci!!!
“Ci vediamo di nuovo per il prossimo tour”

Dopo la prima colazione trasferimento a Rapolano Terme o alla stazione ferroviaria.

Prezzo e servizi inclusi

Prezzo

€ 2750 a persona in camera doppia

Supplemento singola € 450

Incluso

6 pernottamenti

6 cene, 6 colazioni

Supporto furgone, guide, snack e rinfreschi

No incluso

Biglietto aereo per l’Italia, pranzi,bevande alcoliche/analcoliche, mance, assicurazione di viaggio, spese di lavanderia e oggetti di natura personale.

Noleggio bici

Bicicletta Gravel in carbonio € 270

E-bike € 270

Dettagli del viaggio

Genere

Tour Guidato

Livello

medio – impegnativo

Colline

Migliore periodo

Aprile

Maggio

Giugno

Luglio

Settembre

Ottobre

Vieni privatamente

Gruppi personalizzati in qualsiasi momento

Sistemazione

Hotel 3 stelle e bike hotel

Inizio

Rapolano Terme

Fine

Massa Marittima

Disponibilità 2023

Aprile 09 -15

Maggio 23 – 29

Giugno 18 – 24

Luglio 02 – 08

Settembre 10 – 16

Ottobre 08 – 14/22 – 28

Ti potrebbe interessare: Tour Siena Roma Con Bici Gravel

Contattaci e prenota il tour

Condividi

Restiamo in contatto

Scroll to Top

Conferma

L'invio della e-mail è avvenuto con successo.
Ti abbiamo inviato anche una e-mail di conferma, controlla la tua casella postale.
A volte può succedere che il messaggio sia classificato come spam.

Confirmation

The e-mail was sent successfully.
We have also sent you a confirmation email, please check your mailbox.
Sometimes it can happen that the message is classified as spam.